Filtri:
clear
clear
clear
Paese: Italia

rifugio in Trivio

Circa 10 dei risultati.

Rifugio Mafariello

thumb_up 1511 likes
rate_review 62 Recensioni
favorite 1797 preferiti
Mafariello, 83018 San Martino Valle Caudina, Italia

L'area picnic e il rifugio Mafariello sono affidati in totale gestione alla Cooperativa Agroforestale San Giorgio. Accoglienza Gruppi Scout .

Rifugio Urupreta

thumb_up 5511 likes
rate_review 83 Recensioni
favorite 1273 preferiti
Via San Sebastiano, 83010 Summonte, Italia

Buona Cucina - Paesaggio incantevole - Cortesia e Professionalità

Rifugio Acqua delle Vene

thumb_up 1616 likes
rate_review 2 Recensioni

Coordinate GPS: N 40°58'53.00'' E 14° 41' 53.62'' - L'Oasi WWF "Montagna di Sopra", nata il 25 gennaio 2000, è situata nel comune di Pannarano (BN), nel cuore del Parco Regionale del Partenio ed…

Il Rifugio dei Templari

Via Nino Bixio 186, 81024 Maddaloni, Italia

Canile Comunale Nocera Inferiore "Teresa Farina"

thumb_up 6551 likes
rate_review 165 Recensioni
favorite 117 preferiti
Via Carrara D'Amora, 84014 Nocera Inferiore, Italia

SEDE OPERATIVA: Via Carrara D'Amora, 84014 Nocera Inferiore (SA) IBAN: IT09F0760115200000069504058 Codice Fiscale (valido per il 5x1000): 94008510656

Rifugio Forcetelle

thumb_up 1368 likes

Eva, Centro Antiviolenza e Casa di Accoglienza per Donne Maltrattate

Via G. Amendola 15, 81024 Maddaloni, Italia

Centro Antiviolenza e e Casa di Accoglienza per Donne Maltrattate, Via Amendola, 15 - 81024 Maddaloni (CE). Tel/Fax 0823-204145

SOCIETA' COOPERATIVA DOG PARK

Via Bosco del Gaudio, 80044 Ottaviano, Italia

Oasi WWF Montagna di Sopra di Pannarano

thumb_up 1615 likes
rate_review 2 Recensioni

Coordinate GPS: N 40°58'53.00'' E 14° 41' 53.62'' - L'Oasi WWF "Montagna di Sopra", nata il 25 gennaio 2000, è situata nel comune di Pannarano (BN), nel cuore del Parco Regionale del Partenio ed…

Castello Del Matinale

thumb_up 1442 likes
rate_review 27 Recensioni
favorite 1043 preferiti
Via Castello, 81027 San Felice a Cancello, Italia

Il Parco regionale del Partenio è un'area naturale protetta della Campania istituita a partire dal 1993. Occupa una superficie di 16.650 ha sul Monte Partenio nelle province di Avellino, Benevent…

  • 1