Tasca D'Almerita - Tenuta Regaleali

thumb_up 21872 likes
Contrada Regaleali
90020 Sclafani Bagni, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono

Tasca D'Almerita - Tenuta Regaleali Company Information

Informazioni Generali

For eight generations, the Tasca d’Almerita family has dedicated itself passionately to nature, seeking to follow its desires and interpret its wisdom. Two hundred years of ceaseless experimentation in working the land, planting wheat, producing olive oil, creating Sicily’s largest private reservoir, have all been directed towards improving the quality of our work and its fruits. Already defined as a ‘model estate’ in nineteenth-century farming annals, Tasca d’Almerita remains true to its double nature as pioneer of agricultural innovation and custodian of farming’s most authentic values, all the while caring for and protecting our territory’s unique ecosystem.

Towards the end of the 1960s, count Giuseppe Tasca created Rosso del Conte, a Rosso Regaleali reserve that was the first Sicilian cru to be based on Nero d’Avola. A few years later, his son Lucio experimented with the first international grape varieties, which back then were not recognised by the island’s wine regulations, trailblazing a path that many other producers would follow.Today a new generation led by Lucio’s sons Giuseppe and Alberto tends five estates scattered around Sicily’s most favoured winegrowing areas.

Regaleali Estate is the heart of the company, covering 1,250 verdant acres amidst rolling hills on the border between Palermo and Caltanisetta. Tascante Estate consists of two ancient vineyards immersed in a chestnut wood on the slopes of Mount Etna, in a volcanic landscape that emanates a special energy. On the island of Salina, heartland of the Malvasia delle Lipari DOC dessert wine appellation, our vines are part of the exclusive Capofaro Estate wine resort. The Sallier de la Tour estate of our cousins, the Princes of Camporeale, lies in the Monreale DOC wine zone, an area with a long-standing vocation for the cultivation of Syrah. Finally, the Estate Whitaker Mozia, the Phoenician island/museum in the province of Trapani, owned by the Whitaker Foundation, where Tasca d’Almerita experiences the variety Grillo in a unique ecosystem.

Tasca d’Almerita is true to the lion and the sun, symbols of Sicilian nobility and Sicilian warmth. A land rich in territorial diversity, from the plains to the high mountains, from volcanic slopes to an archipelago of islands, from clay to sandy soils to limestone, from maritime heat and humidity to the wide diurnal range of the interior. Sicily is also Etna, the highest active volcano in Europe, whose many lava flows make for rich and fertile soil. The island is a palimpsest of different cultures, many of them still being discovered and reinterpreted.

La storia di Tasca d’Almerita è quella di una famiglia che da otto generazioni dedica con passione la propria vita ad assecondare il sapere e il volere della natura. Duecento anni di esperienza agricola, dal grano all’olio, alla creazione del più grande lago collinare di tutta l’Isola, sempre alla ricerca di sperimentare e di migliorare la qualità del lavoro e dei suoi frutti. Definita “azienda modello” già negli Annali dell’Agricoltura dell’Ottocento, Tasca d’Almerita riconferma la sua doppia natura di pioniere dell’innovazione e insieme custode dei valori più autentici dell’agricoltura: la tutela e la conservazione del territorio in quanto ecosistema.

Sul finire degli anni ’60 il conte Giuseppe Tasca pensa ad una Riserva del Rosso Regaleali, creando così il primo cru di Sicilia a base di Nero d’Avola, Rosso del Conte. Qualche anno dopo, il figlio Lucio sperimenta le prime varietà internazionali non ancora riconosciute dal disciplinare, tracciando così la strada per quella che poi sarebbe diventata una pratica seguita da molti.
Oggi un’altra generazione, guidata da Giuseppe e Alberto, cura cinque tenute distribuite nei territori più vocati alla produzione viticola della Sicilia.

La Tenuta Regaleali è il cuore dell’azienda con oltre 500 ettari immersi tra sinuose colline al confine fra Palermo e Caltanissetta; la Tenuta Tascante, due vigneti immersi in un bosco di castagni alle pendici del vulcano Etna, in un territorio famoso per la sua energia; Tenuta Capofaro nella doc Malvasia delle Lipari, vocato alla produzione della Malvasia oltre che ad un’ospitalità esclusiva nell’isola di Salina; la Tenuta Sallier de la Tour dei cugini principi di Camporeale, nel territorio della Doc Monreale, in un zona da sempre vocata alla coltivazione del Syrah. Infine, la Tenuta Whitaker a Mozia, l’isola museo fenicia in provincia di Trapani, di proprietà della Fondazione Whitaker, dove Tasca d’Almerita si confronta con la varietà Grillo in un ecosistema unico.

Sole e leone, simboli di calore e nobiltà. La Sicilia è una terra ricca di territori diversi, dalle pianure alle alte montagne , dai Vulcani alle piccole isole, dall’argilla alle terre arenarie a quelle bianche calcaree, dal mare al clima continentale. Sicilia è anche Etna, il più alto vulcano attivo in Europa. Un terreno affascinante, particolarmente fertile grazie alle numerose colate laviche. Culture umane stratificate nel tempo, ancora in parte da scoprire e valorizzare.

Contrada Regaleali Sclafani Bagni

Orari di apertura
Monday:
09:00 - 13:30
Martedì:
09:00 - 13:30
Mercoledì:
09:00 - 13:30
Giovedì:
09:00 - 13:30
Venerdì:
09:00 - 13:30
Parcheggio
L'azienda ha un parcheggio.
Numero di telefono
+390921544011
Linki
Account Social
Parole chiave
azienda vinicola

Tasca D'Almerita - Tenuta Regaleali Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda