Comune di Stigliano

thumb_up 2417 likes
rate_review 41 Recensioni
favorite 62 preferiti
Via Zanardelli 33
75018 Stigliano, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono
Richiesta di informazioni

Comune di Stigliano Company Information

Informazioni Generali

- STORIA

Stigliano fu fondato dai Lucani; in seguito passò sotto i Greci di Metaponto.
Il nome risale, forse, all'epoca romana: deriva probabilmente dalla famiglia degli Hostilius, della quale il paese era una delle proprietà.
Il nome antico era quindi Hostillianus, da cui Ostigliano e quindi Stigliano.
Stigliano passò dopo le invasioni barbariche ai Longobardi, che lo posero nel Principato di Salerno. Nel 1070 fu donato al vescovo di Tricarico.
Nel 1269 andò a Carlo d'Angiò, che lo infeudò a Giacomo di Bosciniano nel 1274.
Nel 1289 Carlo II lo affidò alla potentissima famiglia napoletana dei Carafa.
Nel 1556 tutta la proprietà passò alla famiglia spagnola dei duca di Medina, che lo eresse a capoluogo della Basilicata.
Nel 1806 furono aboliti i privilegi feudali e Stigliano passò sotto l'amministrazione diretta del Regno di Napoli prima e del Regno delle Due Sicilie poi.
Nel 1861 entrò nel Regno d'Italia.
Fu occupata in seguito dai briganti di Carmine Crocco dopo uno scontro con il regio esercito, noto come battaglia di Acinello.
Concluso il combattimento Crocco e José Borjès, vincitori, fecero il loro ingresso a Stigliano dove furono bene accolti da parte della popolazione.
Un'altra parte degli abitanti della cittadina decise invece di scappare, Scortata dai resti del 62° fanteria e da guardie nazionali si diresse verso San Mauro.
Lungo il tragitto i fuggitivi furono attaccati da un nucleo di “briganti” di ritorno da una ricognizione che, al comando del Caruso, raggiunse Crocco a Stigliano dopo aver fatto bottino.
Negli anni del fascismo Stigliano fu un luogo di confino dei fascisti dissidenti, in quanto, trovandosi a quasi 1000 metri d'altitudine, era l'unico a sfuggire alla malaria.

- TERRITORIO

Stigliano si trova a 909 m s.l.m. nella parte centro-occidentale della provincia al confine con la parte centro-orientale della provincia di Potenza.
È il comune più alto della provincia di Matera ed estende i suoi territori per 209 km².
Confina a nord con i comuni di Accettura (18 km) e San Mauro Forte (31 km), ad est con Craco (26 km) e Montalbano Jonico (47 km), a sud con i territori di Aliano (14 km), Sant'Arcangelo (PZ) (33 km) e Tursi (42 km), mentre ad ovest con Cirigliano (18 km) e Gorgoglione (20 km). Dista 79 km da Matera e 72 km dal capoluogo di regione Potenza.
È sede della Comunità Montana Collina Materana.

- CLIMA

Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,4 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +22,2 °C.

Via Zanardelli 33 Stigliano

Orari di apertura
Numero di telefono
+390835567111
Linki
Account Social
Parole chiave
municipio

Comune di Stigliano Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda