Museo delle Arti e Tradizioni Popolari

thumb_up 5699 likes
rate_review 94 Recensioni
favorite 2879 preferiti
Piazza Guglielmo Marconi, 8
00144 Rome, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Company Information

Informazioni Generali

Dal 1° settembre 2016 il Museo entra a far parte del Museo delle Civiltà, istituito dall'art. 6 del Decreto Ministeriale del 23 gennaio 2016 n. 44.

Direttore: Filippo Maria Gambari

Museo delle Civiltà:
- Museo delle Arti e Tradizioni Popolari
- Museo Preistorico e Etnografico "Luigi Pigorini"
- Museo dell'Alto Medioevo
- Museo d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci"

Il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari è l'unico museo statale in Italia con competenze specifiche nel campo delle materie demoetnoantropologiche, la sua finalità è la documentazione delle tradizioni popolari di tutte le regioni italiane e conserva oltre centomila documenti, acquisiti dal 1906 ad oggi.

Storia
Il Museo nasce dalla Mostra di Etnografia Italiana tenuta a Roma nel 1911 per celebrare il cinquantenario dell’Unità d’Italia ed ha avuto per suo fondatore Lamberto Loria (1855-1913), etnologo, che dopo aver compiuto numerose spedizioni di studio in paesi extraeuropei, si rese conto, durante un breve soggiorno nel Sannio, che anche nell’Italia degli inizi del Novecento si doveva fare ricerca etnografica. Era infatti necessario documentare quella cultura agro-pastorale che all’epoca stava subendo grandi modificazioni a causa della progressiva industrializzazione di aree vicine e lontane e della conseguente emigrazione dai centri rurali.

Collezioni
Loria raccolse oltre trentamila oggetti per la Mostra del 1911, con l’aiuto di collaboratori, insegnanti e studiosi locali, che si attivarono nelle varie regioni. A esposizione conclusa, venne proposta l’istituzione di un Museo nazionale, ma la morte dello stesso Loria, avvenuta nel 1913, e la vicenda della prima guerra mondiale ritardarono la realizzazione del progetto.

Quando nel 1923 fu emanato il decreto istitutivo, subentrò il problema della mancanza di una sede adeguata. Le raccolte di oggetti, chiuse in casse, furono depositate durante quegli anni negli scantinati di vari musei, ed approdarono infine a Villa d’Este a Tivoli. Solo nel 1956 l’intera collezione fu trasferita nel palazzo dell’EUR, attuale sede del Museo. Gran parte degli oggetti esposti è databile al periodo compreso tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ma numerose sono le eccezioni: spesso, ad esempio, i manufatti lignei risalgono anche al Settecento o alla prima metà dell’Ottocento.

Piazza Guglielmo Marconi, 8 Rome

Orari di apertura
Martedì:
08:00 - 19:00
Mercoledì:
08:00 - 19:00
Giovedì:
08:00 - 19:00
Venerdì:
08:00 - 19:00
Sabato:
08:00 - 19:00
Domenica:
08:00 - 19:00
Parcheggio
L'azienda ha un parcheggio.
Numero di telefono
+39065926148
Linki
Account Social
Parole chiave
museo, museo etnografico, museo dell'artigianato

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda