Progetto Trentino

thumb_up 1001 likes
favorite 5 preferiti
Via Alcide Degasperi 14
38123 Trento, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono
Richiesta di informazioni

Progetto Trentino Company Information

Informazioni Generali

Le nostre radici affondano nella cultura popolare autonomista di tradizione cristiana espressa nei secoli dalla comunità trentina, elaborata ed organizzata in forza politica partitica territoriale e nazionale da Degasperi e don Sturzo.
Orgogliosi di queste fondamenta culturali, ci risulta scontato guardare anche al Popolarismo europeo. Al di là del populismo dilagante, al di là di false contrapposizioni tra una destra e una sinistra ormai snaturate, si traccia chiaro il disegno di un partito autonomo ed autonomista, unito di fronte alle numerose sfide che si presentano oramai da più di venti anni.
Scarsità di posti di lavoro, mancanza di meritocrazia, giovani in difficoltà lavorativa, eccessivo sfruttamento delle risorse energetiche ed ambientali, difficoltà nella gestione dell’aumento dell’immigrazione straniera, congiuntura economica sfavorevole e aumento del divario tra abbienti e non abbienti, mondo finanziario aggressivo, sregolato e distaccato dalla vita reale delle persone.
Temi che vengono trattati quotidianamente da tutti gli strumenti di informazione e vengono amplificati dalla loro dimensione globale, mondiale.
Contro questi problemi, l’unità, la comunanza di un forte retroterra culturale e la volontà di impegnarsi per un serio e concreto miglioramento possono molto. Possono sicuramente di più di un bipolarismo nato su falsi ‘poli opposti’, possono ancora di più se messi a confronto con le larghe intese (nel governo centrale come in quello locale). Questa larghezza, infatti, sembra favorire di più l’instabilità che l’intesa desiderata.
L’unità, la condivisione di valori, il desiderio di vedere nascere un Trentino capace di difendere la sua dimensione locale, di valorizzarla, ma anche di promuoverla persino nel contesto europeo come qualsiasi regione ed area al passo con i tempi, sono motori potenti per spingere tutti i trentini e gli abitanti del Trentino verso un futuro migliore, più equo e più dignitoso per tutti. Il nostro Progetto per il Trentino vuole garantire l’impegno e può garantire la governabilità, la stabilità necessaria ad affrontare problemi, globali e locali, che toccano tutti, ogni giorno.
Aperto e pronto ad interpretare una nuova cultura autonomistica in chiave europea, il nostro progetto vede il Trentino presente laddove si scrivono le regole comunitarie e vede l’Europa come una risorsa economica, culturale e sociale. Per poter svolgere questo ruolo da protagonista è indispensabile ridare il giusto spazio alla Regione del Trentino Alto-Adige, non solo in chiave tirolese ed altoatesina. Alla luce dei crescenti tagli alle finanze locali e al crescente malcontento delle Province e Regioni non autonome nei confronti di chi invece gode di questo status, l’ente Regione sarà un più forte strumento di mediazione con gli enti territoriali, con lo Stato Italiano e con i partner europei.
La coesione e l’unità di intenti, saranno anche baluardo a difesa e tutela dei diritti civili, dell’etica, della correttezza, di quella politica nobile che deve ispirare ogni giorno le azioni concrete che servono per guidare ed amministrare il Trentino e la sua gente. Ricordarci chi siamo e da dove veniamo ci aiuterà ad arginare il sonno delle coscienze e a contrastare le derive reazionarie populiste, l’astensionismo elettorale, la sfiducia.
Per contrastare la sfiducia si è iniziato costruendo il programma politico dal basso, facendo affidamento sulle competenze e specificità professionali di coloro che hanno contribuito ad elaborarlo. Il Programma è stato poi condiviso, perché la condivisione e la partecipazione sono punto di riferimento imprescindibile dell’iniziativa politica e amministrativa di Progetto Trentino. Ed esse restano orizzonte della proposta di formazione politica che si intende promuovere sul territorio provinciale. Perché la politica è anche cultura: le idee che essa esprime devono guidare le azioni concrete. Le idee e le riflessioni di cultura politica devono tenere il timone della gestione e dell’amministrazione. Per questo la partecipazione democratica, la condivisione e lo scambio delle idee è e resta il principio primo di Progetto Trentino.
Partecipate tutti, quindi, e condividete. Il Trentino ne uscirà migliore.

Via Alcide Degasperi 14 Trento

Orari di apertura
Parcheggio
L'azienda ha un parcheggio.
Numero di telefono
+390461912709
Linki
Account Social
Parole chiave
partito politico

Progetto Trentino Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda