Associazione La Goccia

thumb_up 1257 likes
rate_review 8 Recensioni
favorite 17 preferiti
Via risorgimento 13
20030 Senago, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono

Associazione La Goccia Company Information

Informazioni Generali

La storia
Il cammino dell’Associazione comincia negli anni ’70, quando a Senago (MI) nasce il gruppo missionario parrocchiale, costituito da volontari impegnati in diverse attività di raccolta fondi ed iniziative di beneficenza. Il ricavato viene destinato a favore dei paesi del Sud del Mondo, finanziando svariati progetti di solidarietà: interventi di emergenza, costruzione di pozzi, ospedali, centri d’accoglienza, spedizioni di container, ecc.

Il gruppo subisce continue evoluzioni. Nel 1994 diventa Associazione, nel 1999 ottiene il riconoscimento di ONLUS ed inaugura nuove attività di autofinanziamento. In occasione della Pasqua (con uova di cioccolato e colombe) e del Natale (con panettoni, pandori ed altri prodotti natalizi) prendono vita importanti campagne di fund raising che la porteranno a moltiplicare gli interventi di solidarietà in tutto il mondo.

Nel corso degli anni sono sempre di più i volontari che, condividendo gli stessi valori de “La Goccia”, decidono di impegnarsi attivamente nelle sue attività. Grazie a loro aumenta anche la visibilità dell’Associazione in tutto il Nord Italia: dalla Valtellina a Modena, da Novi Ligure a Rimini cresce il numero di amici e sostenitori e con loro “La Goccia” stessa.

Nel 2002 viene acquistato e ristrutturato, grazie al lavoro dei volontari, un capannone dismesso di 600 m2 che diventa la nuova sede dell’Associazione. Utilizzato per stoccare tutte le merci destinate ai vari progetti locali ed esteri, all’occasione, si trasforma anche in una grande sala per incontri formativi, iniziative di sensibilizzazione ed altri eventi.

Il nuovo capannone è la premessa per concretizzare il progetto “lotta allo spreco”. Diventa negli anni punto di riferimento nella zona: la gente inizia a portare tutta una serie di materiale inutilizzato, che i volontari procedono a selezionare e a distribuire secondo necessità.

Il 2004 rappresenta l’anno di un importante cambiamento: grazie alla maggiore solidità finanziaria, alle numerose conoscenze acquisite e ad un’esperienza trentennale, “La Goccia” è in grado di dare vita a progetti propri. Tutti i progetti vengono sviluppati attraverso la collaborazione con partner italiani residenti sul territorio estero, che assicurino la piena e completa realizzazione delle opere e ne garantiscano nel tempo la gestione.
Oggi “La Goccia” è presente in:

Etiopia con due centri polifunzionali per i poveri: ad Addis Abeba e a Soddo;
Kenya con una casa di accoglienza per ex-ragazzi di strada a Nairobi;
Sud Sudan con un ospedale nel villaggio di Marial Lou;
Nepal con un presidio medico nella regione montuosa del Dolpo;
Perù con un ospedale nel villaggio di Chacas.
Parallelamente a questi progetti non sono mai cessati i sostegni ed i finanziamenti ad altre realtà in Italia e nel Sud del Mondo (i “Microprogetti”): ogni anno giungono numerose richieste di aiuto, che vengono esaminate e, dove possibile, soddisfatte.
Nel 2006 nascono i campi estivi formativi-esperienziali nella “casa” di Nairobi rivolti ai ragazzi italiani, con l’obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare quei giovani pronti a “rinunciare” alle vacanze estive tradizionali per incontrare una nuova realtà, quella delle megalopoli africane e delle loro profonde diseguaglianze. I gruppi sono accompagnati da un educatore esperto della realtà africana, che è in grado di seguire i ragazzi nell’approfondimento e nella rielaborazione del “visto” che diventa “vissuto”.

Sono moltissimi i giovani coinvolti nei campi-goccia nel corso degli anni. Ognuno si è portato a casa un bagaglio ricco di esperienze e motivazioni. Alcuni di loro hanno poi deciso di dare continuità a questa esperienza partecipando alle attività de “La Goccia”.
Si forma così il gruppo la “Goccia Giovani” che diventa motore per iniziative di sensibilizzazione sul territorio: lo stand alla Fiera di Senago, la Festa della Goccia, la stesura del “Corriere della Goccia”...

Via risorgimento 13 Senago

Orari di apertura
Martedì:
14:30 - 18:30
Sabato:
14:30 - 18:30
Parcheggio
L'azienda ha un parcheggio.
Numero di telefono
+390299052325
Linki
Account Social
Parole chiave
associazione, organizzazione di volontariato

Associazione La Goccia Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda