spazio CANGIARI

thumb_up 5344 likes
Viale Monte Santo 10
20121 Milano, Italia
phone
Clicca per mostrare il telefono

spazio CANGIARI Company Information

Informazioni Generali

CANGIARI vuol dire cambiare in idioma calabrese.

La Calabria è una regione del sud dell'Italia, stupenda, con un popolo forte e accogliente, ma è anche una terra che soffre, con gravi problemi sociali ed economici. Diversi anni fa, un gruppo di cooperative sociali, diede vita a GOEL, una comunità di riscatto che iniziò un'avventura piena di speranza volta a cambiare la Calabria, in diversi modi e in diversi ambiti.

Ad un certo punto di questo percorso, alcune giovani donne calabresi si rivolsero a GOEL: volevano salvare l'antica e prestigiosa tradizione della tessitura a mano che stava naufragando nell'oblio. In Calabria la tessitura affonda le sue radici nella Magna Grecia, e fino a cinquant'anni fa molte famiglie calabresi possedevano un telaio a mano in casa e autoproducevano gran parte dei propri tessuti. Le giovani donne che si rivolsero a GOEL decisero di recarsi dalle poche anziane majistre ancora viventi nel territorio. La majistre non sono semplici tessitrici, erano le maestre che "programmavano", imbastivano, tutti i telai a mano del territorio. Un'arte complessa e sofisticata: nei telai vi sono fino a 1.800 fili di ordito che bisogna far passare nei "licci" in un preciso ordine matematico per produrre un determinato tipo disegno di tessuto. Cresciute in altri tempi, spesso le majistre non avevano potuto imparare a leggere e a scrivere, e per ricordare queste complesse programmazioni matematiche - moltiplicate per ciascuna delle textures che ritenevano nei propri "archivi" professionali - avevano escogitato dei trucchi mnemonici per ricordarle: delle nenie, delle cantilene, nei cui versi era sapientemente nascosto l'ordine matematico di passaggio dei 1.800 fili nei licci del telaio. Queste nenie erano rimaste nascoste per secoli, le majistre le hanno tramandate da madre in figlia, custodendole gelosamente. Vedendo che le loro figlie non erano più interessate, le hanno rivelate alle giovani donne che oggi producono i tessuti CANGIARI, che le hanno trascritte su carta, preservando così un grande patrimonio di tessuti di matrice grecanica e bizantina. Queste giovani donne hanno poi restaurato o ricostruito antichi telai a mano, di legno, sul disegno locale, rimettendosi a tessere e divenendo esse stesse le nuove giovani majistre.

Ma per tessere un metro lineare di tessuto fatto a mano (non più largo di 70/80 cm) servono da 3 a 6 ore di appassionato lavoro! Un tessuto prezioso e costoso, dunque, che poteva essere adeguatamente retribuito solo in un mercato di fascia alta. Per questo GOEL decide di dar vita a CANGIARI, il primo marchio di moda etica di fascia alta in Italia. Ma non bastava il telaio a mano, CANGIARI doveva essere un progetto etico a 360°, rimanendo al contempo fashion e di alta qualità. L'etica dappertutto dunque. Etica nei materiali: divenendo il primo marchio di fascia alta che usa solo ed esclusivamente materiali bio, certificati G.O.T.S.. Etica nella filiera di produzione: filiera cooperativa e partecipata dagli stessi lavoratori, luogo sociale di inserimento lavorativo anche di persone svantaggiate. Etica nel messaggio del brand: un lifestyle raffinato ma che si fonda sui valori di GOEL e sulla sostenibilità ambientale e sociale.

Viale Monte Santo 10 Milano

Orari di apertura
Parcheggio
L'azienda ha un parcheggio.
Numero di telefono
+390249792290
Linki
Account Social
Parole chiave
negozio

spazio CANGIARI Reviews & Ratings

How do you rate this company?

Are you the owner of this company? If so, do not lose the opportunity to update your company's profile, add products, offers and higher position in search engines.

Una pagina simile per la tua azienda? Make sure everyone can find you and your offer. Create your dedicated company page on Yoys - it's simply and easy!
Aggiungi la tua azienda