riserva naturale in Puglia

Circa 98 dei risultati.

Riserva Naturale delle Cesine

Piazza Vittorio Veneto 54, 73029 Vernole, Italia

Sito dell'Oasi WWF Le Cesine

Bacino Ulmo

SP91, 73059 Torre San Giovanni, Italia

Consorzio di Bonifica Ugento e Li Foggi

Bacino Bianca

Consorzio di Bonifica Ugento e Li Foggi

Bacino di Fontanelle

Consorzio di Bonifica Ugento e Li Foggi

Bacino Spunderati Sud

SP91, 73059 Ugento, Italia

Consorzio di Bonifica Ugento e Li Foggi

Isola della Fanciulla

Oltre la punta che si spinge nel mare all\'altezza dell\'abitato di Torre Pali, spingendosi verso ovest, a circa cento metri dalla spiaggia si può ammirare e

Bacino dell'Uomo Morto (Bacino Grande)

SP340, 73010 Torre Lapillo, Italia

Gravina San Nicola

SP16, 74011 Castellaneta, Italia

Gravina di Coriglione

SS7, 74011 Castellaneta, Italia

Wild Lucania

Calanchi di Aliano

Bosco Isola

il Bosco Isola rappresenta un lembo di terra tra acqua in cui sono proliferate da sempre specie rarissime di piante e vegetali. Una Natura tutta da scoprire e da vivere

Foresta Urbana di Lecce

Via San Cesario 45, 73100 Lecce, Italia

Foresta Urbana Lecce - Associazione WWF Salento

Oasi WWF Monte Sant'Elia

Monte Sant'Elia, 74016 Massafra, Italia

Il WWF è la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo. Scopri come aiutarci a fare la differenza!

Ente Parco Naturale Regionale Costa Otranto - S. M. di Leuca e Bosco Di Tricase

Piazza Castello 1, 73032 Andrano, Italia

Parco Naturale Regionale Costa Otranto S.M. di Leuca - Bosco di Tricase

Oasi WWF di Persano

Persano

Bacino di Torre Colimena

SP122, 74024 Torre Colimena, Italia

Foce Biferno-Litorale di Campomarino

Via Marinelle, 86042 Campomarino, Italia

Sito di Importanza Comunitaria Fiume Biferno (Confluenza Cigno)

Strada Sannitica Vecchia, 86045 Portocannone, Italia

Area Naturale Pineta Costiera Di Torre Dell'Orso

SP366, 73026 Torre Dell'Orso, Italia

Bacino di Torre Pali

Via Litoranea, 73050 Torre Pali, Italia

Torre Pali fa parte di tutti quei terreni che fino a circa metà del secolo scorso erano prevalentemente paludosi, una zona che abbracciavaterritori costieri di